|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo paglierino con riflessi verdi. |
|
|
| |
|
Al naso evoca frutti dell’orto, con eleganti note vegetali di finocchio e sedano, arricchite da accenti affumicati, minerali e un raffinato tocco di pietra focaia. |
|
|
| |
|
Sorso fresco e cesellato, su un frutto luminoso. È uno Chablis classico, raffinato, sapido e digesto. Ideale con ricci di mare e ostriche. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra i 10 e i 12°. |
|
|
| |
|
Aperitivo, frutti di mare, ricci e ostriche, terrina di pesce, carne avicola o formaggi di capra. |
|
|
| |
|
Entro il 2031. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Céline et Antoine Angst è una giovane azienda creata a partire da zero nel 2013 dagli stessi Céline e Antoine Angst, che da allora producono Chablis e Yonne di straordinaria finezza, purezza e precisione. Qui si creano grandi vini a prezzi ancora accessibili, un’opportunità rara in una regione sempre più ambita. |
|
|
| |
|
Lo Chablis 1er Cru Côte de Jouan Bianco 2023 è un vino identitario che si apre su bellissime note vegetali di finocchio e frutti del frutteto, avvolte da una bella impronta minerale. Affinato senza passaggio in legno, si distingue per il suo stile classico e accessibile. Il sorso è raffinato e gustoso, perfetto in abbinamento a ostriche e ricci di mare. Uno stile fresco e digeribile che conquisterà gli amanti dei grandi bianchi. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Pressatura soffice, decantazione statica, fermentazione con lieviti autoctoni e affinamento su fecce fini per 8-12 mesi con numerosi rimontaggi.
Vino biologico certificato. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Valap: 90/100 |
|