|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo paglierino con riflessi dorati. |
|
|
| |
|
Aromi complessi di kumquat, frutti gialli, pesca e mango con sentori pepati. |
|
|
| |
|
La struttura è ampia e di buona concentrazione, con una viva tensione e sostenuta da un'acidità equilibrata. Un sorso dinamico, con una bella amarezza finale. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°. |
|
|
| |
|
Filetto di merluzzo al cartoccio, aragoste alla griglia con spezie dolci, carpaccio di capesante agli agrumi. |
|
|
| |
|
Entro il 2030 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Con i suoi vini biodinamici di prim'ordine, il simbolo dell'eccellenza alsaziana Albert Mann si è forgiato una solida reputazione come una delle tenute più belle del vigneto francese.
Jacky Barthelmé e suo figlio Antoine, ormai a capo dell’azienda, hanno uno spiccato senso della vinificazione sia per i bianchi che per i rossi. I più grandi terroir dell'Alsazia rivelano qui sfaccettature inedite attraverso una serie di vini identitari, apprezzati per il loro equilibrio, la loro facilità di beva e la loro profondità. |
|
|
| |
|
L’Alsace Grand Cru Furstentum Riesling Bianco 2022 è un vino dalla forte personalità. Cristallino, punteggiato da note di agrumi e fiori secchi e una bella amarezza finale che lo farà invecchiare con grazia. Apprezziamo la sua vivacità, purezza e intensità, con una dinamicità e persistenza che si impongono con evidenza. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Pressatura del grappolo intero. Fermentazione spontanea. Affinamento su fecce. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 Tenuta valutata 5 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2025 Guide des Meilleurs Vins de France 2025: 96/100 |
|