|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo chiaro brillante. |
|
|
| |
|
Aromi di frutta a polpa bianca e fiori bianchi. |
|
|
| |
|
Il sorso è fresco e piacevole, su trama leggera e fruttata. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra i 10 e 12°C. |
|
|
| |
|
Tapas, orata alla griglia, filetto di branzino, risotto ai frutti di mare. |
|
|
| |
|
Entro il 2028. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Ancora un colpo da maestro per questa cantina di punta del Pic Saint-Loup, che si diletta nella produzione di vini biologici sinceri e autentici. Anche in questa annata il Clos des Augustins spicca con i suoi vini estremamente freschi, in un settore in cui prevalgono i vini superpotenti.
Provenienti dal Pic Saint-Loup, il terroir più fresco del Languedoc, i suoi succhi racchiudono tutta la purezza e semplicità del loro terroir. È impossibile resistere alla loro materia fruttata, elegante e golosa. |
|
|
| |
|
Come ogni anno, l'IGP Pays d'Oc Les Popes Rosso 2024 seduce gli amanti dei vini gustosi e croccanti. Gli aromi di frutti rossi e neri compongono questo succo fresco e scorrevole, che non manca certo di eleganza e concentrazione. Convincerà qualsiasi amante della finezza, della freschezza e della leggerezza. Un grande successo accessibile a chiunque. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Pressatura diretta. Chiarifica per decantazione naturale. Affinamento sulle fecce fini per 9 mesi in vasche inox. |
|