Retour Coffret Best-Sellers - La Pèira / Cérons / Vignon
Questo confezione è composto dai seguenti vini:
Grand Enclos du Château de Cérons - Graves - Bianco - 2018
PAESE/REGIONE: Bordeaux
DENOMINAZIONE: AOP Graves
COLORE: Bianco
ANNATA: 2018
VITIGNO: 50% Sémillon, 47% Sauvignon & 3% Sauvignon Gris
ALCOOL: 13 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Giallo paglierino dorato e brillante.
Naso Bouquet di pesca bianca, agrumi e fiori di vite.
Bocca Ampio e fresco al palato, molto elegante, fine ed equilibrato.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 10 e 12°C.
Piatti Frutti di mare, crostacei, carni bianche e cremose.
Maturazione Da oggi fino al 2025
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Quando due grandi menti si incontrano, i risultati non possono essere che straordinari! Rilevato da Giorgio Cavanna, il talentuoso enologo di Chianti presso il Castello di Ama, e consigliato da Bertrand Léon, figlio dell'ex enologo dello Château Mouton-Rothschild, il Grand Enclos du Château de Cérons ha scalato le vette del successo a una velocità mozzafiato, fino a diventare uno dei valori sicuri della sua denominazione. La sua gamma di vini di alta gamma offre le più belle letture dello stile bordolese in termini di potenza ed equilibrio.
Il vino Il Grand Enclos du Château de Cérons Graves Bianco 2018 è un magnifico bianco bordolese. L'associazione del Sémillon e del Sauvignon trova qui un equilibrio convincente tra purezza, finezza ed energia. Le note di fiore di vite, pesca bianca e agrumi, si mescolano in una trama piena e fresca. Aromi fruttati, eleganza, stile: ha tutti per piacerti!
Vinificazione Vendemmia manuale, fermentazione in tini di acciaio inox a temperatura controllata, affinamento per 8 mesi in botti e tini di acciaio inox.
Xavier Vignon - Beaumes de Venise - Rosso - 2020
PAESE/REGIONE: Rodano
DENOMINAZIONE: AOP Beaumes de Venise
COLORE: Rosso
ANNATA: 2020
VITIGNO: 50% Grenache Nero, 35% Syrah & 15% Mourvèdre
ALCOOL: 15 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso brillante di bella intensità con riflessi carminio.
Naso Aromi di frutta nera accompagnati da note di bacche di ginepro, more e pepe in grani.
Bocca Un vino di bella maturità e vellutato con un buon potenziale di invecchiamento. Rivela un succo equilibrato, molto fresco e con un finale leggero di liquirizia.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 14 e 16°C.
Piatti Costata di manzo, manzo alla borgognona, stufato d'agnello.
Maturazione Da oggi fino al 2029 e oltre per gli intenditori
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Figura singolare del mondo enologico, Xavier Vignon esplora con passione ed entusiasmo i magnifici terroir della Valle del Rodano. Questo territorio minerale, a 600 metri di altitudine  e delimitato dalle Dentelles de Montmirail, è il suo parco giochi preferito, permettendogli di godere di tutti i tipi di esposizione e di terreno.

Assemblatore fuori dal comune, enologo geniale, riesce ad estrarre il meglio da queste terre, forgiando vini che tra le sue mani assumono una nuova dimensione. La sua destrezza e le sue selezioni gli permettono di assemblare le migliori parcelle, dando vita a vini precisi, freschi e vibranti.
Il vino Prodotto a partire da viti d'alta quota piantate fino a 600 metri, il Beaumes-de-Venise Rosso 2020 è la perfetta rappresentazione del suo terroir provenzale. Si apre su bei profumi di frutti neri, ginepro, mora selvatica e pepe. È un vino molto maturo, affinato in tini e barrique, con una trama vellutata e tannini levigati che fanno presagire un buon potenziale di invecchiamento. Il finale è dettato da una bella freschezza con sentori di liquirizia. Servire leggermente fresco a 14° o 15°C. Valutato 93/100 dal nostro Comitato di Degustazione.
Vinificazione Vendemmia manuale. Affinamento con il 50% in botti da 3 a 5 vini e il 50% in vasche di acciaio inox.
Ricompense
Ricompense Valutato 93/100 dal nostro Comitato di Degustazione!
La Pèira - Languedoc - Les Obriers de la Pèira - Rosso - 2022
PAESE/REGIONE: Languedoc
DENOMINAZIONE: Vin de France
COLORE: Rosso
ANNATA: 2022
VITIGNO: Assemblaggio di Cinsault, Carignan e Grenache
ALCOOL: 14,5 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso intenso e brillante con riflessi violacei.
Naso Naso maturo e speziato, con aromi che ricordano i frutti neri macerati e i frutti con nocciolo.
Bocca Vino dal carattere tipicamente sudista, sanguigno e potente. L'assemblaggio di vitigni gli conferisce una bella finezza con una texture setosa e vellutata. Un vino che, nonostante il clima, conserva tutta la sua freschezza.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 14 e 16°.
Piatti Cucina mediterranea, verdure ripiene alla nizzarda, carni rosse con salse piccanti e speziate, filetto di manzo con olio d'oliva e timo, spalla d'agnello alle erbe.
Maturazione Entro il 2030
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Robert Parker afferma: «senza dubbio una delle migliori tenute vinicole di tutta la Francia».

In breve tempo La Peira ha saputo forgiare il suo destino. I critici sono unanimi nel riconoscere il suo talento. Oggi è una delle più belle realtà del Languedoc, facendo concorrenza ai più grandi nomi del vigneto mondiale.

Un successo giustificato dal lavoro colossale dei suoi proprietari australiani. Vitigni d'alta quota, selezioni drastiche, affinamento svolto a mano: ogni vino è prodotto con la massima cura.
Il vino Il Languedoc Les Obriers de la Peira Rosso 2022 è un vino estremamente fresco e fruttato. La vendemmia matura gli conferisce aromi di frutti neri e frutti di bosco. Al palato è notevole in termini di densità ed equilibrio. La consistenza setosa gli conferisce una bella struttura. Consigliamo di degustarlo con carni rosse e stufati. Da bere, regalare o conservare.
Vinificazione Vendemmia manuale. Affinamento per 10 mesi in vasche.
Ricompense
Ricompense Voto Valap 94/100