|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo paglierino brillante con bollicina fine. |
|
|
| |
|
Aromi di brioche accompagnate da note agrumate. |
|
|
| |
|
Champagne dal profilo complesso, teso e meravigliosamente equilibrato, rivela una bellissima finezza ed eleganza attraverso bellissimi sapori aromatici. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 8 e 10°. |
|
|
| |
|
Aperitivo, sushi e sashimi, pesce crudo e marinato, tartare di ostriche con caviale d'Aquitania, frutti di mare, luccio al burro. |
|
|
| |
|
Entro il 2029. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
La sete di perfezione ed esigenza ha portato i fratelli Chiquet a fare dello Champagne Jacquesson il più grande successo champenois degli ultimi anni. Un successo a cui hanno contribuito l'approccio biodinamico, l'assenza di dosaggio e l’affinamento sulle fecce fini in legno. Ecco la ricetta di questi Champagne artigianali intensi e nervosi.
Assapora il successo firmato Jacquesson con la cuvée 700, uno Champagne magico, extra-brut, proposto in quantità limitatissime. Entra nella cerchia dei fortunati a poter degustare l’ultimo assemblaggio 747 grazie alla nostra allocazione annuale. |
|
|
| |
|
Lo Champagne Extra-Brut Cuvée 747 rimane fedele ai suoi codici di eccellenza rivelando un Pinot strutturato e complesso, con una bollicina che compete ancora una volta per il titolo di migliore vino dell'anno. Al naso è elegante, con aromi di frutti bianchi, agrumi, un tocco di pasticceria e legno pregiato. Al palato rivela la sua pienezza, con una dimensione cremosa, complessa e tesa immediatamente accessibile. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale del 2019 e alcuni vini di riserva.
Extra Brut. Dosaggio: 1,5 gr/l |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2024 Tenuta valutata 5 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2024 |
|