|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo paglierino brillante. |
|
|
| |
|
Fresco e puro, con aromi floreali e sentori di menta. |
|
|
| |
|
Il sorso è leggero, con una bella acidità croccante. Rivela uno Charodonnay vivace e minerale, senza artifici legnosi. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°. |
|
|
| |
|
All'aperitivo, con frutti di mare, salmone affumicato, pesci delicati. |
|
|
| |
|
Entro il 2028 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Aggrappato alle pendici calcaree di Pierreclos, nell'estremo sud della Borgogna sul terroir del Mâconnais, il Domaine Coteaux des Margots lavora nel pieno rispetto dello spirito familiare, della tradizione e della natura.
La famiglia Duroussay lavora ogni giorno con rigore ed energia nella creazione di bianchi fini e sorbevoli, apprezzati dalla celebre rivista Revue du Vin de France, come questo Mâcon-Pierreclos dall'incredibile rapporto prezzo-piacere. |
|
|
| |
|
Fresco, floreale e raffinato, il Mâcon-Pierreclos Bianco 2023 è uno Chardonnay vivace e minerale che esprime in modo impeccabile l’essenza di questo terroir di predilezione. Vinificato senza artifici legnosi, rivela un succo puro, leggero e croccante, perfettamente cesellato e sapido. Un ottimo bianco ideale all’aperitivo, con frutti di mare o pesci delicati. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, affinamento in vasche di acciaio inossidabile. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta citata nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF) Vino valutato 90/100 dal Comitato Valap. |
|