Retour Descendientes de J. Palacios - Bierzo DO - Las Lamas - Rosso - 2021
PAESE/REGIONE: Spagna
DENOMINAZIONE: Bierzo DO
COLORE: Rosso
ANNATA: 2021
VITIGNO: 92% Mencia, 6% Jerez e Godello & 2% Alicante Bouschet
ALCOOL: 13,5 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso rubino brillante.
Naso Lasciato respirare, rivela note di rose secche e spezie con delicati sentori di pepe bianco.
Bocca Bocca setosa ed elegante con tannini leggermente talcati. Il finale è lungo e persistente.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 14 e 16°.
Piatti Costolette d'agnello, prosciutto brasato, maiale stirato speziato.
Maturazione Entro il 2031
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Come il re Mida, tutto ciò che Alvaro Palacios tocca si trasforma in oro. E dopo il successo nel Priorat, dal 1999 si è lanciato in una nuova impresa nelle terre del Bierzo, nel nord-ovest della Spagna, insieme a suo nipote Ricardo Pérez Palacios.

La scelta delle migliori parcelle in altitudine e in collina, le vecchie vigne, a volte secolari, e la viticoltura all'avanguardia con pratiche biodinamiche, il tutto accompagnato da un’attenzione per i dettagli quasi maniacale, permette di garantire, con straordinaria regolarità, standard altissimi che in pochi sono in grado di eguagliare. Ciascuno di questi vini vanta un livello di equilibrio eccezionale, sublimati da tecniche di affinamento all’avanguardia che contribuiscono al prestigio di questi succhi.

È una delle migliori aziende vitivinicole spagnole della nostra epoca. Parker la menziona tra le migliori cantine del paese.
Il vino Il Bierzo Las Lamas Rosso 2021 vanta un’eleganza e finezza notevoli. Prodotto con il 92% di Mencia e completato con vecchie vigne a bacca bianca ad alta quota, è un vino setoso, morbido e delicato, con trama finemente tannica. Mostra una bella fermezza, attorno a note medicinali, di rosa e spezie che si allungano in un finale di grande persistenza. Già delizioso, promette un grande potenziale di invecchiamento. Voto Parker 97/100.
Vinificazione Vendemmia manuale dal 22 al 29 settembre. Vinificazione con lieviti autoctoni. Macerazione per 49 giorni. Affinamento per 10 mesi in botti di rovere francese.
Ricompense
Ricompense Robert Parker: 97/100