|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso granato intenso. |
|
|
| |
|
Aromi di frutti neri esaltati da note floreali. |
|
|
| |
|
Palato morbido e piacevole con sapori di frutta fresca. Un vino di puro piacere, delicatamente tannico e vellutato. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°. |
|
|
| |
|
Coniglio alla cacciatora, spezzatino di manzo, piccola selvaggina. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2030 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
L'eterna ricerca dell'eccellenza di Michel Chapoutier prosegue nel Roussillon, presso il Domaine de Bila-Haut. Il pioniere della coltivazione biodinamica applica a questi terroir del sud gli stessi principi che gli hanno permesso di diventare uno dei vigneron più rinomati al mondo. Dall'incontro del suo talento con la perfezione dei vitigni mediterranei nascono vini pregiati, che procurano un piacere immenso. |
|
|
| |
|
Il Saint-Joseph Deschants Rosso 2022 nasce dall’assemblaggio di diverse parcelle situate da nord a sud della denominazione, offrendo una lettura autentica del terroir del Saint-Joseph. Al naso si percepiscono eleganti note floreali e fruttate. In bocca si distingue per il corpo medio, la freschezza e una beva già molto gradevole Da abbinare a carni in umido o un coniglio alla cacciatora. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Vinificazione per 3-4 settimane in tini di cemento aperti con uno o due rimontaggi giornalieri. Affinamento dai 12 ai 18 mesi in tini e parte in botti di rovere. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta citata nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF) Tenuta valutata 5 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025 Guide des Meilleurs Vins de France 2025 : 90/100 Vino valutato 91/100 dal nostro Comitato di Degustazione |
|