Retour Château Rieussec - Bordeaux - R de Rieussec - Bianco - 2022
PAESE/REGIONE: Bordeaux
DENOMINAZIONE: AOP Bordeaux
COLORE: Bianco
ANNATA: 2022
VITIGNO: 55% Sauvignon Blanc, 45% Sémillon
ALCOOL: 12,5 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Dorato brillante.
Naso Aromi di timo e agrumi verdi si fondono con un leggero tocco affumicato e vanigliato, e una nota vegetale fresca.
Bocca Sorso fresco e vivace, dal profilo minerale e gessoso, con sfumatura leggermente tostata e finale salino prolungato da una delicata amarezza di pompelmo.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra i 10 e 12°C.
Piatti Aperitivo, frittura di pesce, frutti di mare, sushi.
Maturazione Entro il 2028
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Château Rieussec produce uno dei vini bianchi più promettenti della rinascita del bordolese.

Proveniente da un terroir eccezionale che compete con Yquem per la migliore esposizione, questo bianco secco dimostra una purezza cristallina e una precisione aromatica raramente raggiunte nella regione.

Contemporaneo ed elegante, l'R de Rieussec si distingue nel raffinato mondo dei Grandi Bordeaux. La freschezza tesa, la consistenza setosa e la salinità finale evocano i grandi Chenin della Loira, affermando al contempo la propria identità: un vero e proprio tour de force!
Il vino L’R de Rieussec è un bianco secco proveniente da un terroir eccezionale, che compete con Yquem per la migliore esposizione, vantando una purezza cristallina e una precisione aromatica raramente raggiunte nella regione. L’R de Rieussec spicca nel raffinato mondo dei Grandi Bordeaux per il suo stile contemporaneo e raffinato. La freschezza tesa, la consistenza setosa e la salinità finale evocano i grandi Chenin della Loira, affermando al contempo la propria identità: un portento!
Vinificazione Vendemmia manuale in piccole cassette su una selezione di parcelle. Vinificazione per gran parte del raccolto del Sémillon in barrique di rovere di un vino, mentre per il Sauvignon in vasche d’acciaio inox a bassa temperatura e in parte in barrique di un vino. Affinamento sulle fecce per 6 mesi con bâtonnage regolare per il vino vinificato in barrique. Assemblaggio dei due vitigni al termine dell’affinamento.
Ricompense
Ricompense Château valutato 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF)
Château valutato 4 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025