Retour Tenuta Il Poggione - Brunello di Montalcino DOCG - Il Poggione - Rosso - 2019
PAESE/REGIONE: Italia
DENOMINAZIONE: Brunello di Montalcino DOCG
COLORE: Rosso
ANNATA: 2019
VITIGNO: 100% Sangiovese
ALCOOL: 15 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso scuro con riflessi granato.
Naso Naso intensamente profumato, con bellissimi aromi di frutti neri macerati, fumo e spezie, con un aspetto caldo e legnoso conferito dall’affinamento in legno.
Bocca Vino di bella sostanza, corposo e generoso. La struttura è concentrata, con tannini decisi che fanno presagire un ottimo invecchiamento.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 14 e 16°.
Piatti Cosciotto d'agnello al forno con aglio e rosmarino, stracotto di manzo al vino rosso e verdure, petto d'anatra con riduzione.
Maturazione Entro il 2034
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino A Montalcino, nel cuore della Toscana, la Tenuta il Poggione regna sovrana su uno dei vini più famosi d'Italia. Guidata attualmente dalla famiglia Franceschi, la proprietà produce una vasta gamma di vini tra i più rinomati del paese, facendo parlare di sé ben al di là delle frontiere.
Il vino L’annata particolarmente intensa conferisce al Brunello di Montalcino Rosso 2019 bellissimi aromi di frutti neri macerati, fumo e spezie, con un aspetto caldo e legnoso conferito dall’affinamento in legno. La struttura è concentrata e generosa, con tannini decisi che fanno presagire un ottimo invecchiamento. È un vino di bella sostanza, corposo e generoso, che consigliamo di lasciare riposare per almeno una decina d’anni. Voto Parker 94/100.
Vinificazione Vendemmia manuale. Fermentazione in serbatoi di acciaio inossidabile. Vinificazione con lieviti indigeni con controllo della temperatura tra i 25 e i 28°C. Affinamento lungo in botti di rovere francese.
Ricompense
Ricompense Robert Parker: 94/100
Voto Valap 92/100