|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo oro luminoso. |
|
|
| |
|
Note tostate di pane grigliato e brioche con accenti di pasticceria. |
|
|
| |
|
Sorso gustoso, con frutto perfettamente maturo. Dispiega un succo di ottima fattura, pieno, intenso e persistente, perfettamente equilibrato dalla deliziosa tensione calcarea. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16° in un calice ampio. |
|
|
| |
|
Terrina di pesce, capesante saltate in padella con panna, sogliola alla mugnaia. |
|
|
| |
|
Entro il 2034. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Il Domaine Tupinier-Bautista è la nuova rivelazione della Côte Chalonnaise, elogiata nell’ultima Guide des Meilleurs Vins de France e da Olivier Poussier, miglior sommelier al mondo e membro del nostro Comitato di Degustazione.
Il talentuoso Manu Bautista produce vini profondi, puri e concentrati, di raro equilibrio. Giocando tra maturità e invecchiamento, regala le più belle espressioni dei terroir di Village e Premier Cru. |
|
|
| |
|
Il Mercurey Cuvée Marie-Christine Bianco 2023 è un vino delizioso. Il naso profuma di pane tostato e brioche, con irresistibili accenti di pasticceria. Il frutto perfettamente maturo sprigiona un succo pieno, intenso e persistente, perfettamente bilanciato dalla tensione calcarea. Ha sedotto i nostri sommelier, ottenendo la valutazione di 92/100. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Pressatura a grappolo intero, leggera decantazione. Fermentazione alcolica e malolattica seguita da affinamento per 12 mesi in botti di rovere da 228 litri, di cui il 20% nuove e l'80% di 1 e 2 anni. Produzione di 3.500 bottiglie. Acquisto di uve provenienti da vigne di 40 anni, su una superficie di 40 are, terreno argilloso-calcareo. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta citata nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF) Il preferito del Comitato Valap, valutato 92/100 |
|