Rodano
Clos du Calvaire Châteauneuf-du-Pape - Les Terres de la Crau Rosso 2022
Caratteristiche
Paese/Regione: Rodano
Annata: 2022
Denominazione: AOP Châteauneuf-du-Pape
Vitigno: 85% Grenache, 10% Syrah & 5% Cinsault
Alcool: 15,5 % vol.
Colore: Rosso
Capacità: 75 cl
Ricompense
Tenuta valutata 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF)
Voto Valap 93/100
Robert Parker: 92-94/100
Vino:
Il miglior sommelier del mondo e membro del nostro comitato di Degustazione, Olivier Poussier, elogia questo Châteauneuf-du-Pape Les Terres de la Crau Rosso 2022. Un vino sublime, potente e ricco, con note di arancia rossa, frutta con nocciolo, ciliegia ed erba secca. L’affinamento per 20 mesi in botti provenienti dal famoso altopiano di Crau contribuisce alla sua struttura ed eleganza. Il sorso si presenta aggraziato e ampio, celebra il Grenache (85%) come mai prima d'ora. Da abbinare a portate a base di selvaggina e conservare per altri 10 anni. Valutato 93/100 dal Comitato Valap e 92-94/100 da Parker.Vinificazione:
Vendemmia manuale in cassette da 18 kg. Macerazione tra 25 e 35 giorni in vasche di cemento. Affinamento sulle fecce per 20 mesi in legno.Occhio:
Rosso granato intenso e brillante.Naso:
Aromi potenti di arancia sanguigna, ciliegia e macchia mediterranea.Bocca:
La trama tannica vellutata rivela un volume magnifico in bocca, con Grenache dominante. La degustazione si conclude con un finale superbo.
Temperatura:
Servire tra 14 e 16°.Abbinamento cibo e vino:
Arrosto di manzo in pasta sfoglia, tajine di agnello con prugne, parmentier d'anatra.Maturazione:
Entro il 2032
Il Clos du Calvaire è una giovane e promettente realtà di Châteauneuf-du-Pape, nata dalla condivisione familiare dei Vignobles Mayard.
Negli ultimi tempi sta facendo parlare molto di sé nel settore. La coltivazione biologica, la potatura delicata, la semina del manto vegetale, il pascolo, la piantumazione di siepi e boschi contribuiscono alla nascita di un ambiente propizio per la produzione di vini d'élite. Olivier Poussier, miglior sommelier al mondo e membro del Comitato Valap, è entusiasta di tutti i vini dell’azienda, che è stata premiata con 1 stella dalla Guide des Meilleurs Vins de France.