Champagne
Champagne Jacquesson - Champagne - Dizy Terres Rouges - Extra-Brut - Bianco - 2015
Caratteristiche
Paese/Regione: Champagne
Annata: 2015
Denominazione: AOP Champagne
Vitigno: 100% Pinot Noir
Alcool: 12,5 % vol.
Colore: Bianco
Capacità: 75 cl
Ricompense
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF)
Tenuta valutata 5 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2025
Guide des Meilleurs Vins de France 2025: 93/100
Robert Parker: 93/100
Vino:
Lo Champagne Dizy Terres Rouges Extra-Brut Bianco 2015 è uno champagne ampio, generoso, espressivo e molto dinamico. La vendemmia a piena maturità gli conferisce corpo, vinosità e potenza. La materia ampia accompagnerà facilmente portate a base di carne avicola. Una bellissima bottiglia pronta da bere e valutata 93/100 dalla Guide des Meilleurs Vins de France.Vinificazione:
Vendemmia manuale il 15 settembre 2015. Vigna: 12.000 piedi di Pinot Noir piantati su 1,33 ha nel 1993. Vinificazione e affinamento in vasche sulle fecce senza filtrazione né chiarifica. Sboccatura effettuata nel marzo 2023. Dosaggio 0 g/l (Extra Brut). Produzione di 10.462 bottiglie e 509 magnum.Occhio:
Giallo con leggera evoluzione.Naso:
Naso particolarmente maturo, con note di frutti gialli e bianchi sublimati da aromi di pasticceria.Bocca:
Sorso ampio e molto dinamico. Il gusto è espressivo e generoso, con sapori di frutta matura. È uno champagne corposo, vinoso e potente.
Temperatura:
Servire tra 8 e 10°.Abbinamento cibo e vino:
Carne avicola arrosto, anatra arrosto, pesce nobile mantecato.Maturazione:
Da bere subito ed entro il 2029, oltre per gli intenditori.
La sete di perfezione ed esigenza ha portato i fratelli Chiquet a fare dello Champagne Jacquesson il più grande successo champenois degli ultimi anni. Non sorprende quindi che Artémis Domaines (Clos de Tarte, Château Latour, Château Grillet) abbia acquistato questa azienda di successo, conservandone i principi e i team di vinificazione per portarla ancora più in alto.
A questo successo hanno contribuito l'approccio biodinamico, l'assenza di dosaggio e l’affinamento sulle fecce fini in legno. Ecco la ricetta di questi Champagne artigianali intensi e nervosi. Peccato che la produzione sia molto limitata.
Con il suo stile unico, Jacquesson è la più straordinaria success story del vigneto degli ultimi vent’anni.