Scopri le tue offerte di benvenuto!
Scopri le tue offerte di benvenuto VIP!
Scopri le offerte di benvenuto del Club Prestige!

Estero

Markus Molitor Riesling Haus Klosterberg - Bianco 2023

Caratteristiche

Paese/Regione: Germania

Annata: 2023

Denominazione: Riesling Haus Klosterberg

Vitigno: 100% Riesling

Alcool: 12 % vol.

Colore: Bianco

Capacità: 75 cl

Ricompense

Voto Valap 92/100

Vino:

Il Riesling Haus Klosterberg Bianco 2023 vanta il profilo tipico dei vini della Mosella. Naso affumicato e minerale, bilanciato da aromi freschi e minerali. Consigliamo di servirlo in un calice ampio o decantarlo prima del servizio al fine di rivelare il suo potenziale e lasciare che la vivacità del vitigno possa esprimersi in uno stile cesellato, preciso e scorrevole. Da apprezzare nell’arco di tre anni, preferibilmente all’aperitivo o abbinato a pesci grassi, per esaltare la sua finezza e freschezza. Valutato 92/100 dal Comitato Valap.

Vinificazione:

Vendemmia manuale. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Affinamento sulle fecce in botti. Vino secco. L'azienda ha scelto di confezionare questo vino con il tappo a vite Stelvin, preservandone così la freschezza e liberandolo da qualsiasi difetto di sapore di tappo.

Occhio:

Giallo paglierino brillante.

Naso:

Profilo aromatico fresco di agrumi e note affumicate e minerali.

Bocca:

Una vivacità moderata che esprime la finezza ed eleganza di questo vitigno, con un finale leggermente salino.

Temperatura:

Servire tra 10 e 12°.

Abbinamento cibo e vino:

All'aperitivo, con un salmone al cartoccio o un merluzzo al limone.

Maturazione:

Entro il 2028

Il talento e la passione hanno permesso a Markus Molitor di affermarsi come la star della Mosella tedesca, conducendo la sua azienda, una cantina a conduzione familiare da otto generazioni, ai massimi vertici delle classifiche mondiali.

Ricercati dai più grandi intenditori, i suoi vini hanno ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, seducendo persino Robert Parker, che gli ha assegnato più di una volta il famigerato 100/100. 

La complessa geologia, i pendii estremamente ripidi (fino all'80% di pendenza), i terreni di ardesia rossa di origine vulcanica o arenaria forgiano vini eleganti e puri, raccolti alla massima maturità. 

Da oltre 35 anni Markus Molitor brilla sulla scena mondiale e gustare i suoi vini è diventata un'impresa ardua.