Savoia
Domaine Partagé Gilles Berlioz - Vin de Savoie - Chignin-Bergeron Les Christine - Bianco - 2022
Caratteristiche
Paese/Regione: Savoia
Annata: 2022
Denominazione: AOP Vin de Savoie
Vitigno: 100% Roussanne (Chignin-Bergeron)
Alcool: 13,5 % vol.
Colore: Bianco
Capacità: 75 cl
Ricompense
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF)
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025
Guide RVF 2025 : 92/100
Vino:
Anche in questa annata il Vin de Savoie Chignin-Bergeron Les Christine Bianco 2022 conquista il mondo del vino con il suo gioco di texture assolutamente unico, oscillando tra consistenza e finezza, con una bella potenza che tiene insieme il tutto. Questo straordinario Roussanne destinato alla tavola proviene da terreni argillosi-calcarei esposti a sud, su una selezione della parcelle “Les Filles”. Ideale con una portata a base di pesce o carni bianche. . Valutato 92/100 dalla Revue du Vin de France.Vinificazione:
Vendemmia manuale. Vigne di 26 anni esposte a sud, località: Les Châteaux, selezione sulla parcella Filles, terreno argilloso-calcareo con prevalenza di argilla. Zuccheri residui: 0,6 g/l.Vino certificato biologico e biodinamico (Demeter).
Occhio:
Oro con riflessi verdastri e perlati.Naso:
Aromi di agrumi, albicocca e prugna, accompagnati da sentori di muschio e pietra focaia.Bocca:
Gusto ricco e saporito, con un frutto luminoso che apporta freschezza e profondità al sorso.
Temperatura:
Servire tra 10 e 12°.Abbinamento cibo e vino:
Foie gras, vitello saltato ai funghi, torta salata al reblochon.Maturazione:
Entro il 2031, oltre per gli intenditori.
Adagiato lungo le pendici della Savoia, sui 6 ettari di colline situate sulla parete sud del massiccio dei Bauges, il Domaine Partagé Gilles Berlioz crea vini biodinamici di una purezza assoluta, contraddistinti da una densità e profondità notevoli.
Chignin, Mondeuse e persino lo Chignin-Bergeron, vantano tutti un’invidiabile profondità e complessità.
Dopo la selezione rigorosamente parcellare, questi succhi, maturi al punto giusto, vengono affinati senza aggiunta di legno e con una bassa gradazione alcolica. Nascono così questi vini minerali e delicati, che rivelano tutto l'enorme potenziale savoiardo.